Il dato mancante

Le storie nascoste negli Open Data

  • Storie
  • About
  • Contatti
  • Policy
ContattiPolicy
  • Storie
  • About
  • Contatti
  • Policy

Varianti Covid

Quando un virus si replica o crea copie di se stesso a volte cambia leggermente. Questi cambiamenti sono chiamati “mutazioni genetiche”. Un virus con una o più nuove mutazioni del genoma viene indicato come una “variante” del virus originale. Ad oggi, quattro nuove varianti preoccupano gli esperti: Variante Inglese (Alpha) – nota come B.1.1.7, identificata […]

La qualità dell’aria

L’analisi dei dati, relativi alla qualità dell’aria durante il lockdown, suggerisce che la soluzione all’inquinamento non è il blocco del traffico…

I Cambiamenti Climatici

Problemi globali necessitano di soluzione globali. Yuval Noah Harari I cambiamenti climatici sono già realtà e rappresentano una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza. Anidride Carbonica CO2 Si ritiene che la principale causa dei […]

Made in Italy – Il cibo di qualità

Il nostro Paese è noto a livello globale per i prodotti agroalimentari, fiore all’occhiello del Made in Italy. Non a caso è leader europeo per numero di prodotti Dop, Igp e Stg, il sistema europeo delle Indicazioni Geografiche indice della qualità del prodotto alimentare e della capacità di raccontare il territorio.  I prodotti Dop (Denominazione di origine protetta) rappresentano […]

Migranti e Rifugiati

Il caso politico dei 629 migranti soccorsi dalla nave Aquarius ha riacceso il dibattito sull’immigrazione in Italia e in Europa. Il tema dell’immigrazione è un fenomeno complesso, ampiamente discusso in tv, sui giornali e sui social. Tuttavia, spesso i media riportano numeri contrastanti. C’è chi parla di rifugiati, chi di migranti economici, chi confonde i clandestini […]

Gli Open Data della Pubblica Amministrazione

Il più importante catalogo italiano di Open Data è il catalogo dati della Pubblica Amministrazione, gestito dall’Agenzia per l’Italia Digitale. Il catalogo[1] è alimentato grazie al contributo di tutti gli Enti Pubblici Italiani. Per renderlo costantemente aggiornato è stata implementata una funzione di harvesting, in grado di importare, in maniera automatica, i metadati dei dataset […]

Un giorno con #trump

Twitter, come Facebook, è un altro grande produttore di dati. “Tecnicamente” non sono “open data” tuttavia, possono essere utilizzati ed analizzati. Gli ambiti di analisi dei dati Twitter sono molteplici, in questo articolo ci concentreremo sulla Sentiment Analysis, ovvero l’analisi del linguaggio naturale per identificare il “sentiment” positivo o negativo del tweet. La struttura dell’articolo è suddivisa in tre […]

La Grande Fuga – Salute, ricchezza e origini della disuguaglianza in Italia

La fuga più grande nella storia dell’umanità è la fuga dalla povertà e dalla morte Per migliaia di anni le persone che, favorite dalla sorte, erano sfuggite alla morte nell’infanzia hanno dovuto poi affrontare un’esistenza nella più sconfortante miseria. Grazie al pensiero illuminista, alla rivoluzione industriale e alla messa a punto della teoria microbica delle […]

Il Grafo Sociale di Facebook

I Social Network sono tra i più grandi produttori di dati e, alcuni di questi, sono accessibili pubblicamente tramite delle API [1]. Uno dei più noti social network è Facebook il quale basa i suoi dati sul “Social Graph”, ovvero una rappresentazione a grafo delle informazioni composta da: nodi, collegamenti e campi. Ad esempio: data una persona è possibile risalire […]

Categorie

  • Alimentazione (1)
  • Ambiente (2)
  • Giustizia (1)
  • Italia (3)
  • Popolazione (2)
  • Sanità (2)
  • Social (2)
  • Tecnica (1)

Tag

alimentazione ambiente Aquarius ARPA bio brasiliana cibo covid data integration DatiPubblici dop Emissioni Diesel fake news flask html igp istat italia javascript jupyter made in italy migranti mondo Monitoraggio monitoraggio elezioni Nazioni Unite ONU opendata Ozono Particella pat PM10 politica Polvere popolazione post-verità postgres python rifugiati salute sars-cov-2 sql stg unione europea variante

Condividi

Share on facebook
Facebook
Share on google
Google
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
  • Storie
  • About
  • Contatti
  • Policy